In questo numero:
• PRIMO PIANO
• EVENTI
• PUBBLICAZIONI
• CONVENZIONI
PRIMO PIANO
CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
COMUNICATO STAMPA n. 204/22
Lussemburgo, 15 dicembre 2022
Conclusioni dell'avvocato generale nella causa C-124/21 P | International Skating Union / Commissione
L'avvocato generale Rantos propone di annullare la sentenza del Tribunale che aveva confermato il carattere anticoncorrenziale delle norme dell’Unione internazionale di pattinaggio
e propone di rinviare la causa dinanzi al Tribunale
COMUNICATO STAMPA n. 205/22
Lussemburgo, 15 dicembre 2022
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-333/21 | European Superleague Company
Avvocato generale Rantos: le norme della FIFA e della UEFA che sottopongono a previa autorizzazione qualsiasi nuova competizione sono compatibili con il diritto della concorrenza dell’Unione
Sebbene l’ESLC sia libera di istituire la propria competizione calcistica indipendente al di fuori dell’ecosistema della UEFA e della FIFA, tuttavia essa non può, contemporaneamente all’istituzione di una competizione siffatta, continuare a partecipare alle competizioni calcistiche organizzate dalla FIFA e dalla UEFA senza la previa autorizzazione di tali federazioni
TEXT of THE CONCLUSIONS (in English)
* * *
THE SENECA PROGRAMME
The Exchange Programme for Sports Lawyers
* * *
EVENTI
* * *
* * *
* * *
Ai soci AIAS è garantita una scontistica del 25%
* * *
Ai soci AIAS è garantita una scontistica del 30%
* * *
PUBBLICAZIONI
RDES 2022
RDES 2022
CALCIO E FISCO: LE PROBLEMATICHE NEI TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI
di Alessandra Magliaro* – Sandro Censi**
* Professore aggregato di Diritto Tributario, Diritto Processuale Tributario e International Tax Law
presso l'Università di Trento. E-mail: alessandra.magliaro@unitn.it.
** Professore a contratto presso l'Università di Bologna - Avvocato in Bologna.
E-mail studiocensi@studiocensi.it.
Abstract – Summary and Keywords
Nei trasferimenti internazionali dei calciatori professionisti molto spesso non
viene considerata la componente tributaria. Più specificamente nella redazione dei
contratti o degli accordi transattivi di risoluzione non si tiene conto di quale può essere
l’incidenza fiscale.
Nella corretta valutazione degli aspetti tributari riveste una centrale importanza la
determinazione della residenza fiscale del calciatore per l’individuazione del Paese
che può esercitare la potestà impositiva.
L'adozione di piccoli accorgimenti può, talvolta, evitare che le somme percepite siano
assoggettate a rilevanti importi a titolo di tributo e a sanzioni e, ancor di più, evitare
lunghi contenziosi tributari.
* * *
SUL CONTRATTO DI INGAGGIO SPORTIVO:
PROFILI DI RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ SPORTIVA E
PROSPETTIVE DI TUTELA PER IL LAVORATORE AUTONOMO
di Elisabetta Errigo
Assegnista di ricerca in Diritto privato presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro.
E-mail: elisabetta.errigo@unicz.it
Abstract – Summary and Keywords
L’autonomia dell’ordinamento sportivo rispetto a quello statale è ormai un
assunto acquisito dagli operatori del diritto; ciò nonostante, taluni aspetti del fenomeno
sportivo intercettano questioni tipicamente connesse al diritto dei privati e meritano
un approfondimento al fine di superare possibili contrasti e garantire una uniformità di
tutela alle posizioni dei singoli. Ciò emerge con tutta evidenza là dove si discuta di
rapporto di lavoro sportivo, a lungo tempo destinatario di una normativa, per così dire,
speciale. Il tentativo di unificazione del lavoratore sportivo, tramite i recenti interventi
normativi, non ha risolto taluni problemi connessi alla posizione di atleti legati alle
società sportive non da un rapporto di subordinazione, bensì da un contratto di ingaggio
occasionale, per i quali si pongono problemi relativi alla responsabilità delle società
per i danni occorsi nell’esercizio dell’attività sportiva. Il contributo, pertanto, tenta
una ricostruzione e propone una soluzione, in chiave ordinamentale e assiologica, del
problema della tutela del lavoratore sportivo autonomo, analizzando la valenza di
frequenti clausole di manleva presenti nel contratto di ingaggio e del rapporto di
preposizione che tipicamente condiziona l’applicazione della responsabilità oggettiva
delle società sportive.
* * *
SPORTING SUCCESSION IN FOOTBALL
J. Cambreleng Contreras – S. Samarth – J.F. Vandellós Alamilla (eds)
International Sports Law and Policy Bulletin 1/2022
ISBN 978-88-943373-2-7
September 2022, 404 pages
FLYER -
TEASER -
TABLE OF CONTENTS -
ORDER FORM
Sconto 20% riservato ai soci AIAS sulle pubblicazioni SLPC:
International Sports Law and Policy Bulletin
Rivista di Diritto ed Economia dello Sport
CONVENZIONI
HOTEL EDEN PARK CILENTO
ISPANI - PARCO NAZIONALE DEL CILENTO (SA)
tel. 0973323004
E-mail: info@hoteledenparkcilento.it
Sito web: www.hoteledenparkcilento.it
HOTEL DIRETTAMENTE SUL MARE, CON CAMERE EXCLUSIVE -
SUPERIOR E STANDARD, IDEALE PER COPPIE MA ANCHE PER FAMIGLIE CHE VOGLIONO
TRASCORRERE LE PROPRIE VACANZE. ANIMAZIONE SOFT PRESENTE TUTTA L'ESTATE
(SCONTO RISERVATO AI SOCI AIAS 18%)
HOTEL VILLAGGIO COPACABANA
MARINA DI CASAL VELINO PARCO NAZIONALE DEL CILENTO (SA)
tel. 0974907410
E-mail: info@villaggiocopacabana.com
Sito web: www.villaggiocopacabana.com
HOTEL VILLAGGIO TURISTICO DIRETTAMENTE SUL MARE, CON
SERVIZIO DI PENSIONE COMPLETA, IDEALE PER FAMIGLIE CON BAMBINI
(SCONTO RISERVATO AI SOCI AIAS 18%)