Pubblicazioni Associazione Italiana Avvocati dello Sport


























* * *




» Audizione




* * *


RAPPORTO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT SUI REGOLAMENTI ATTUATIVI DELLA LEGGE DELEGA N. 86 DEL 2019

Facendo seguito alla richiesta del Ministero dello Sport nella persona del Consigliere Dott. Dario Simeoli, l'AIAS è lieta di formulare le proprie osservazioni sulla Legge Delega 86/2019 sulla riforma dell'ordinamento sportivo.

Il rapporto è suddiviso nelle seguenti sezioni:

  • A. Riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici (Art. 5);
  • B. Rapporto di lavoro sportivo (Art. 5);
  • C. Rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo (Art. 6);
  • D. Riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi (Art. 7);
  • E. Sicurezza nelle discipline sportive invernali (Art. 9).
Le sezioni sono state affidate a Commissioni di lavoro ad hoc composte da soci dell'Associazione competenti per ciascuna materia.

Il consiglio Direttivo desidera ringraziare ancora una volta tutti i colleghi che hanno partecipato all'estensione del rapporto con tanta professionalità e in tempi rapidissimi.

Il Rapporto offre spunti di riflessione su tematiche da approfondire nei mesi futuri.

Il Consiglio Direttivo AIAS

Roma – Bruxelles, 24 Marzo 2020




* * *





ISBN 978-88-943373-1-0

COPERTINA - INDICE - ORDER FORM

Il concetto stesso di sport è un concetto dinamico, esattamente come accade con il diritto. Alle Olimpiadi di Parigi del 1900, ci furono gare di mongolfiera, di tiro al piccione e di rope climbing. Con il tempo, poi, queste discipline sono uscite dal programma olimpico e in alcuni casi hanno smesso persino di essere praticate. Allo stesso modo, esistono discipline che tempo fa non potevano essere immaginate e che sono divenute possibili solo con l'avvento di nuove tecnologie. Chi può dire se queste non saranno, un giorno, considerate sport? Il presente lavoro è frutto di un lavoro collettivo della Commissione eSports dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport e costituisce il primo importante passo concreto verso lo studio di un fenomeno sociale che in futuro occuperà sempre più spazio nelle nostre vite. Cosa sono gli sport elettronici, o meglio, cosa non sono? In cosa si differenziano dal gaming? L'incertezza nella regolamentazione può costituire un limite negli investimenti da parte dei terzi? Questi costituiscono solo alcuni dei quesiti che verranno esaminati in questo primo lavoro e che non esauriscono affatto la complessità del fenomeno che abbiamo scelto di studiare e che sarà oggetto di futuri approfondimenti.






* * *


Pubblicazioni dei Soci




PAPER VERSION, ISBN 978-88-943373-9-6, EUR180.00
E-BOOK VERSION, ISBN 979-12-985690-3-4, EUR180.00

September 2025, 586 pages

TEASER - FLYER - ORDER FORM

COMPARATIVE ANALYSIS AND TABLE





ISBN 978-88-943373-8-9

August 2025, 456 pages

Free e-book in open access

EUR 120.00 plus shipment costs for printed version

ORDER FORM

Executive Summary

Now available in open access in the following languages:
English - Italian - Spanish - Romanian



SLPC 2025 II EDITION

PAPER VERSION EUR 60.00 - ISBN 979-12-985690-2-7
EBOOK VERSION EUR 60.00 - ISBN 979-12-985690-4-1

FLYER
TEASER
ORDER FORM



IX EDITION

22 SEPTEMBER 2025






Book Euro 70,00 - ISBN 979-12-985690-0-3
(spese di spedizione in Italia incluse)

eBook Euro 70,00 - ISBN 979-12-985690-1-0

INDICE
FLYER
TEASER
MODULO D'ORDINE





Tomo I: ISBN 978-88-943373-5-8
Tomo II: ISBN 978-88-943373-6-5

Opera completa, 1.094 pagine, Euro 100,00
(spese di spedizione in Italia incluse)

INDICE TOMO I
INDICE TOMO II
FLYER
TEASER
MODULO D'ORDINE





INTERNATIONAL ENCYCLOPAEDIA OF SPORTS LAW

Edited by M. Colucci

FLYER



* * *

Sports Law in Italy, Sixth Edition

by Michele Colucci
Kluwer Law International



* * *

Sport e Diritto
L'attività sportiva tra performance e vita quotidiana


A cura di Margherita Pittalis



* * *

Il Sistema Sportivo e la responsabilità ammnistrativa da reato - D. Lgs. 231/2001

A cura di Florenzo Storelli e Marco Poli



* * *

LA GIUSTIZIA SPORTIVA

a cura di Michele Colucci e Salvatore Civale

in collaborazione con Associazione Italiana Avvocati dello Sport

Sports Law and Policy Centre, 2015

Volume I: La Giustizia Sportiva Internazionale e Comparata
ISBN 978-88-940689-1-7





Volume II: La Giustizia Sportiva Nazionale
ISBN 978-88-940689-2-4



* * *






https://www.pacinieditore.it/

Un viaggio nel cuore dell'arbitrato (e, perche' no, della mediazione) Mario Tocci del TAS di Losanna in ambito sportivo, vieppiu' onde offrirne una visione procedurale e strategica. Con un'analitica descrizione di tutte le dinamiche funzionali di ciascuna procedura, per vero in aderenza - tanto linguistica quanto concettuale - all'originario testo regolamentare in inglese.



DIRITTO DELLO SPORT

a cura di Enrico Lubrano e Lina Musumarra

INDICE E PREFAZIONE



* * *

Codice di Giustizia Sportiva F.I.G.C.

a cura di Antonio Blandini, Paolo Del Vecchio. Andrea Lepore e Umberto Maiello

ESI



* * *

IL MONDO DEL BEACH SOCCER: TRA DIRITTO, GIUSTIZIA E SPORT

di Antonio Rocca

SLPC 2016, ISBN 978-88-940689-4-8

TEASER



* * *

IL CALCIO VISTO CON GLI OCCHI DEI DILETTANTI
DAGLI AMATORI AI PROFESSIONISTI DI FATTO ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE SOCIETÀ CALCISTICHE


a cura di Matteo Sperduti

SLPC 2015, ISBN 978-88-905-114-9-3, 264 p.

TEASER